Sabbia cinetica: cos'è e come si usa | GravidanzaOnLine

2022-08-13 06:09:43 By : Ms. Anna Bai

La sabbia cinetica è un gioco molto divertente e con molti benefici che, fra l'altro, si può realizzare semplicemente a casa.

Sabbia cinetica: cos’è?Come si usa la sabbia cinetica?Sabbia cinetica fai da teLa sabbia cinetica su AmazonFra i giochi più particolari e interessanti da proporre ai bambini c’è senza dubbio la sabbia cinetica; di cosa parliamo?

Chiamata anche sabbia magica, la sabbia cinetica è un materiale molto facile sia da plasmare che da realizzare, modellabile come la creata, ma che a differenza di quest’ultima non appiccica al tatto.

Perché si chiama proprio cinetica? L’aggettivo significa propriamente “movimento”, e si riferisce appunto alla grande mobilità dell’impasto, che può allungarsi oppure compattarsi con facilità estrema.

Nella sabbia cinetica che troviamo in commercio il materiale di cui è composta è fatto per il 98% di sabbia naturale, a cui vengono aggiunti degli additivi specifici in grado di conferirle la sua inconfondibile malleabilità. I granelli della sabbia cinetica sono rivestiti di oli di polimeri, e siliconi che la rendono particolarmente plasmabile.

Parliamo, naturalmente, di materiali sicuri e atossici, di cui sono fatti, per intenderci, anche shampoo, balsami e vari prodotti cosmetici. La loro principale proprietà è la viscoelasticità, ovvero la capacità di comportarsi come liquidi, semisolidi o solidi gommosi, a seconda delle sollecitazioni cui sono sottoposti.

Ciò che rende la sabbia cinetica un gioco molto divertente e adatto anche da fare a casa sono alcune caratteristiche particolari, come ad esempio la capacità:

Le giornate passate in riva al mare sono il momento migliore per stimolare la fantasia dei più piccoli: ecco i giochi da spiaggia per vivere insie...

La sabbia cinetica si usa esattamente come quella che si trova in spiaggia, solo che i giochi vengono riproposti nel giardino di casa o fra le mura domestiche; i bambini possono quindi attrezzarsi con secchielli, palette o formine per giocare con questo particolare tipo di sabbia, che presenta tutte le caratteristiche che abbiamo elencato poc’anzi, diventando quindi un perfetto gioco da casa.

La sabbia cinetica può ovviamente essere acquistata nei negozi o su Amazon, come vedremo fra poco, ma anche essere semplicemente realizzata a casa; anche se non si ha l’ingrediente base, ovvero appunto la sabbia, si può sopperire all’assenza con altri materiali come farine, amido di mais, semolino, a seconda di quello che si ha a disposizione a casa.

Al materiale di partenza si aggiungono poi gli olii, necessari per dare al composto la plasticità di cui ha bisogno, i quali possono anche essere integrati con qualche cucchiaino di sapone per piatti.

Queste sono alcune delle ricette che potete provare a replicare a casa:

Mettete nel contenitore prima i bicchieri di semola, poi l’olio, aggiunto mano a mano. Questa è sicuramente una delle ricette più semplici in assoluto da realizzare.

Ma se volete sperimentare una ricetta con la sabbia cinetica colorata, ecco un esempio:

Anche in questo caso, non resta che mescolare tutti gli ingredienti insieme in un contenitore.

La Sand play therapy o Terapia con il gioco della sabbia è un metodo di psicoterapia che sfrutta la creatività dell'individuo. Ecco come si appli...

Se invece il fai da te non è il vostro forte, ecco alcune sabbie cinetiche che potete trovare in vendita su Amazon.

All'asilo è importante dotare i bambini (e le loro cose) di etichette termoadesive, in modo che non perdano nulla di ciò che è loro.

La ciabatta mare è uno degli accessori più importanti per un bambino. Ma come scegliere il modello giusto?

Molte mamme non sempre possono allattare esclusivamente al seno. In loro aiuto può arrivare il tiralatte manuale.

Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.

Capo indispensabile per nascita e primi mesi, le tutine per neonato devono adattarsi alla stagione ed essere comode anche per i genitori, nel momen...

La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.

Scegliere le decorazioni per la cameretta del neonato è sicuramente un momento molto piacevole. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.

Da tempo anche in Italia sta prendendo piede la moda del baby shower. Ecco 12 idee regalo che lo renderanno unico.

Meglio uno zaino o una borsa multifunzione per mamma e papà? Ecco come orientarsi nella scelta.

Scopriamo origine e significato del nome Mara, e quanto è diffuso nel nostro Paese.

Scopriamo origine e significato del nome Chiara, il cui onomastico si celebra l'11 agosto.

Scopriamo origine e significato del nome Susanna, il cui onomastico si celebra l'11 agosto.

La piccola al momento non presenta sintomi, e pare che non sia entrata in contatto con nessuno, eccetto i parenti: è stata visitata a scopo precau...

Scopriamo origine e significato del nome Lorenzo, il cui onomastico si celebra il 10 agosto, sera delle stelle cadenti.

Scopriamo origine e significato del nome Teresa, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 agosto.

Sebbene non sia un’esperienza comune a tutte le famiglie, generalmente riguarda il secondogenito (nel caso ci siano solo due fratelli) o comunque...

Molti dei comuni virus che circolano negli asili nido e nelle scuole appartengono alla famiglia del coronavirus, e si pensa da tempo che l'esposizi...

© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi

Le informazioni contenute su questo sito non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Per qualsiasi dubbio è opportuno consultare lo specialista di riferimento Leggi il disclaimer completo